


Paraggi, non ti si può raccontare. Si possano solo guardare i tuoi colori, quelli del mare, dei pini, degli ulivi, mentre il vento rivela le cangianti sfumature del cielo. Si può solo ricordare parlarne con chi ha lo stesso amore di questi luoghi. – Guido Loero |
---|

HOTEL ARGENTINA. UNA STORIA DI PASSIONE ITALIANA
La struttura che oggi ospita l’Hotel Argentina era anticamente una casa comune di pescatori, con annesso ricovero per le barche. Gli uomini salpavano la mattina per il mare e guadagnavano di che mantenere le proprie famiglie vendendo il pescato ai vicini mercati di Santa Margherita e Rapallo.
Solo negli anni Trenta del Novecento la signora Argentina, proprietaria del fabbricato, ha l’intuizione di assecondare l’allora nascente domanda turistica allestendo una piccola locanda per i visitatori.
La passione per la nuova attività, accompagnata dal moltiplicarsi delle richieste di ospitalità, convince la signora Argentina a investire nel miglioramento della struttura, che da locanda diventa albergo.
Oggi l’Hotel Argentina conserva la tradizione di ospitalità dei primi tempi, conciliando i comfort più moderni con la tradizione di accoglienza familiare delle origini. Undici camere con allestimenti differenziati e una prestigiosa suite panoramica con terrazza, insieme all’apprezzato ristorante tipico, riservano agli ospiti un’atmosfera di raffinata semplicità, capace di far sentire “a casa lontano da casa”.